Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un contesto di continuo aggiornamento e approfondimenti regolamentari. CONSULENZA DEL LAVORO Elaborazione Paghe Adempimenti contributivi INPS – INAIL – ENASARCO – Fondi Pensione Integrative – Cassa Edile Contenzioso del lavoro – Controversie individuali… [Continua…]
Lo Studio D.EL.LA srl è un Centro Elaborazione Dati nato nel gennaio del 2014. Si occupa dell’elaborazione e stampa dei cedolini paga di più di 200 aziende, dalle piccole ditte individuali alle società con svariate decine di dipendenti. Il bacino di operatività è principalmente la provincia di Trieste. Il team è composto da 9 dipendenti… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio D.EL.LA srl è un Centro Elaborazione Dati nato nel gennaio del 2014. Si occupa dell'elaborazione e stampa dei cedolini paga di più di 200 aziende, dalle piccole ditte individuali alle … Continua
Attività dello Studio

Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un contesto di continuo aggiornamento e approfondimenti … Continua
Dove siamo

Lo Studio D.EL.LA SRL si trova a Trieste ed è a vostra disposizione previo appuntamento. A tal fine potete contattarci per eMail, utilizzando i numeri dello studio o compilando il form di contatto … Continua
News
CIPL Edilizia Artigianato Piacenza: siglato il verbale di accordo sull’EVR 2025
Determinato il valore dell'EVR per i lavoratori delle imprese artigiane che operano nel settore dell'edilizia della provincia di Piacenza Nel mese di luglio 2025, le Organizzazioni datoriali Edili … [Continua ...]
CCNL Energia e Petrolio: previsto adeguamento retributivo da luglio 2025
Stabiliti i nuovi minimi retributivi a seguito dell'adeguamento IPCA Il 10 luglio 2025, le Parti sociali Confindustria Energia, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno verificato lo scostamento … [Continua ...]
ADI: i chiarimenti sui carichi di cura
L'INPS, in relazione all'Assegno di inclusione, fornisce alcuni chiarimenti nel caso di attribuzione d'ufficio dei carichi di cura (INPS, messaggio 29 luglio 2025, n. 2388). L'INPS si occupa del … [Continua ...]
MIMIT: Decreto su obbligo assicurativo per rischi catastrofali e impatto sugli incentivi alle imprese
In data 25 luglio 2025 è stato pubblicato sul sito istituzionale del MIMIT il Decreto ministeriale 18 giugno 2025 recante l'adeguamento della disciplina degli incentivi di competenza della DGIAI … [Continua ...]